Evidenziatore Corso

ACCOMPAGNATORE TURISTICO

CORSO DI ABILITAZIONE ACCOMPAGNATORE TURISTICO

foto con colori accesi e disegni molto simpatici, un piccolo aeroplano che vola, una polaroid con due giovani attaccata a un segno rosso che rappresenta il filo per stendere i panni e la scritta: CORSO PER DIVENTARE ACCOMPAGNATORE TURISTICO. CORSO ORGANIZZATO DA STUDIO ASCHEI

 


E' la figura professionale che accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi sul territorio nazionale o all'estero, cura l'attuazione del programma predisposto dai soggetti organizzatori, dà completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati, fornisce elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito al di fuori dell'ambito di competenza delle guide turistiche e delle guide ambientali e escursionistiche.


L’Accompagnatore turistico può essere un libero professionista che fornisce le sue prestazioni alle imprese di viaggi e turismo. Il suo lavoro si svolge essenzialmente all’esterno delle agenzie, in quanto coinvolto in prima persona nei viaggi. Alcuni accompagnatori seguono i clienti che si spostano all’estero (servizio outgoing); altri invece si specializzano ad accompagnare i visitatori che vengono nel nostro paese (servizio incoming). Può lavorare nei giorni festivi il sabato e/o la domenica, spesso il lavoro è legato alla stagionalità del turismo. L’accompagnatore può svolgere la sua attività anche per tour giornalieri, o per attività di “transfer”, cioè accoglienza e assistenza passeggeri, prima e dopo il viaggio, e durante i trasferimenti. L’attività di accompagnatore turistico è disciplinata dalla L. R. 44 del 23/12/1999 e dalla LR. 15/15 art. 49.


Il percorso di IVC NON è attivabile per questa figura. Si può ottenere l'abilitazione nazionale solo frequentando il corso, non superare il 15% di assenza e superare l'esame.


La professione di Accompagnatore turistico infatti è disciplinata dalla l.r. 44\1999 che subordina l’esercizio dell’attività professionale all'acquisizione di un apposito certificato di abilitazione, che verrà rilasciato dagli Uffici regionali competenti in materia di turismo una volta ottenuta la qualifica al termine del corso qui proposto.

 Il Diploma di scuola media superiore è un requisito fondamentale per poter sostenere l’esame di idoneità.


COSA SI IMPARA CON IL CORSO

Elementi di comunicazione interpersonale Elementi di geografia del turismo Elementi di storia dell'arte Elementi di storia e cultura del territorio Itinerari escursionistici Lingua straniera Normativa doganale Normativa in materia sanitaria Normativa sul contratto di assicurazioni Normativa sul turismo Nozioni sui titoli di viaggio Offerta di ristorazione del territorio Offerta turistica locale Organizzazioni turistiche (tour operator) Seconda lingua straniera Tecniche di accoglienza clienti Tecniche di coinvolgimento Tecniche di mediazione Tradizioni enogastronomiche del territorio.


MATERIE

Elementi di comunicazione interpersonale
Tecniche di accoglienza clienti
Tecniche di coinvolgimento
Tecniche di mediazioe

Elementi di geografia del turismo
Elementi di storia dell'arte
Elementi di storia e cultura del territorio
Itinerari escursionistici
Lingua straniera
Offerta di ristorazione del territorio
Offerta turistica locale
Seconda lingua straniera
Tradizioni enogastronomiche del territorio.


 

CAPACITA' IN ACQUISIZIONE DURANTE IL CORSO

Applicare tecniche di accoglienza della clientela
Applicare tecniche di ascolto attivo
Applicare tecniche di comunicazione interpersonale
Applicare tecniche di gestione dei conflitti
Applicare tecniche di interazione col cliente

Applicare criteri di selezione degli itinerari
Applicare procedure di primo soccorso
Applicare tecniche di comunicazione orale
Applicare tecniche di informazione dell'offerta turistica


Obiettivi ulteriori

Essere in grado di curare il piano di viaggio e sbrigare gli adempimenti burocratici, amministrativi e logistici (ID=1381)

- Selezionare gli itinerari - Analizzare le fasi dell’itinerario - Effettuare prenotazioni in strutture del territorio - Sviluppare il processo per ottimizzare il risultato nell’ambito delle indicazioni del tour operator - Occuparsi delle formalità di natura doganale, amministrativa e monetaria - Relazionarsi con ambasciate, consolati, uffici di polizia e dogane - Attivare le necessarie relazioni con le strutture logistiche


CONOSCENZE IN ACQUISIZIONE

Lingua straniera
Normativa doganale
Normativa in materia sanitaria
Normativa sul contratto di assicurazioni
Normativa sul turismo
Nozioni sui titoli di viaggio
Organizzazioni turistiche (tour operator)


ABILITA'

Applicare criteri di selezione degli itinerari
Applicare procedure di prenotazione servizi turistici
Applicare procedure per contattare ambasciate e consolati
Applicare procedure per la gestione della documentazione di viaggio
Utilizzare strumentazione a supporto dell’attività d’ufficio.

Con il versamento della quota di iscrizione si blocca il posto al corso. I posti sono limitati.

La quota di iscrizione (non rimborsabile) conferma l'iscrizione.

 A completamento del pagamento seguono tre rate da 476 euro distribuite durante il periodo corso.

Compila il modulo google qui  dai il consenso al trattamento dei tuoi dati e fai il pagamento su questa pagina.



Quota di iscrizione: € 299,00

Per completare la tua iscrizione al corso, clicca sul bottone sottostante.